
Stando alle prime dichiarazioni, la SI-1920HDVR della Silicon Imaging dovrebbe essere dotata di un sensore CMOS da 2/3" e acquisire immagini progressive 1080P. L'attacco per gli obiettivi dovrebbe garantire la compatibilità con le ottiche cinematografiche e fotografiche (evitando l'utilizzo di adattatori con groun glass per ottenere profondità di campo interessanti). Ma quel che più desta l'attenzione è questo: niente nastri, niente P2, ma un vero e proprio Pc portatile integrato con processore Dual Core e Windows Xp come sistema operativo. Le immagini vengono salvate direttamente (Direct-to-Disk recording) su un capiente hard disk in formato CineForm RAW™ e possono essere editate rapidamente con Adobe Premiere Pro e After Effects. La commercializzazione è prevista per l'autunno prossimo, ad un prezzo sui 20000$. Per ulteriori dettagli meglio attendere la presentazione che avverrà in questi giorni proprio al NAB.
Quello che mi preme di più è evidenziare la direzione indicata da questa nuova videocamera: la fine del nastro(*) ed un'integrazione sempre più forte con l'informatica. Dal punto di vista commerciale sarebbe un bel colpo a favore di Adobe Premiere, finora ancora un po' snobbato dai professionisti del cinema. Staremo a vedere. Nel frattempo si possono scaricare alcuni video dimostrativi sia a 1080i sia a 720p.
(*) sempre al NAB, Sony sta presentando la nuova gamma di camcorder XDCAM HD