Visualizzazione post con etichetta final cut. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta final cut. Mostra tutti i post

lunedì 23 marzo 2015

FCP X è risorto?

Su Linkedin ho trovato la segnalazione di questa pagina molto interessante, in cui si parla dell'evoluzione subita da Final Cut Pro X dallo shock della sua introduzione nel 2011 ad oggi. Dopo qualche anno di esitazione anch'io mi sono deciso a passare dal sempreverde FCP7 a FCP-X e devo ammettere che dopo lo strappo iniziale sto riuscendo finalmente ad utilizzarlo in modo sempre più agile. Mi resta qualche perplessità, ma l'articolo fa pensare che forse val la pena insistere ancora.

sabato 20 marzo 2010

La breve vita di un firmware

Promesso da mesi, l'agognato aggiornamento del firmware 2.0.3 per la Canon 5D MKII è stato finalmente rilasciato pochi giorni fa... pochi ma sufficienti per far scoprire agli utenti un difetto nella gestione dell'audio, per cui Canon ha già dovuto correre ai ripari mettendo a disposizione la versione 2.0.4!
"Questo firmware corregge il malfunzionamento presente nella versione 2.0.3, in cui il livello di registrazione manuale cambiava e rendeva la registrazione impossibile", recita l'annuncio Canon.

Tutti i dettagli sull'aggiornamento (che include la possibilità di registrare in Full HD anche a 24 e 25fps) li trovate qui.

Aggiornamento delle ore 21.30: Canon ha rilasciato anche un plugin per Final Cut che consente di importare tramite la funzione "Log & Transfer" le clip girate con le reflex Canon e convertirle in Apple Pro Res. Il plugin si chiama EOS Movie Plugin-E1 ed è scaricabile qui, è compatibile con le versioni 6.0.6 e 7.0.1 di Final Cut Pro. E' integrata anche un'interessante funzione di generazione di timecode basata sull'orologio della fotocamera.

sabato 8 agosto 2009

Salvato da uno Zip!

"This project is unreadable or may be too new for this version of Final Cut", ecco il triste messaggio presentatomi da FCP qualche settimana fa all'apertura di un progetto. Ed io spiazzato a rispondergli: "Ma come?!? E' da mesi che mi scambio quotidianamente aggiornamenti di questo progetto sempre con la stessa persona, sono sicuro che abbiamo la stessa versione di Final Cut Pro (6.0.6), com'è possibile?"
Dopo una meticolosa ricerca sul web ho appurato che il problema si è presentato agli utenti più volte con le configurazioni più disparate, ma che nessuna ipotesi di soluzione era adatta al mio caso. Mi è venuto allora il dubbio che l'origine dell'errore fosse nel trasferimento via FTP del file di progetto, divenuto nel tempo piuttosto grande (280 MB), e l'ipotesi è stata confermata dal fatto che scambiandoci il file tramite chiavetta USB tutto è andato liscio. Ho pensato allora di alleggerire il trasferimento via FTP zippando il file di progetto ed ho scoperto due cose: 1) sui progetti di Final Cut la compressione in archivi ".zip" è estremamente efficace, per cui un file di 280 MB viene ridotto a circa 18 MB, con grande vantaggio per quanto riguarda i tempi di trasferimento; 2) il progetto in questo modo non si corrompe, per cui ora Final Cut lo apre senza problemi
Resta da capire per quali motivi un progetto di queste dimensioni può essere corrotto con il trasferimento FTP, ma probabilmente dipende dalle politiche di gestione dei files del server a cui mi appoggio (se poi qualcuno ha una spiegazione scientifica del fatto e vuole illuminarci, la sezione "commenti" è lì apposta).
Nell'attesa... w lo Zip!