Sono terminate oggi le riprese di "Mento, quindi esisto", un
cortometraggio di
Massimiliano Nardulli e Iara Jiménez Tuzzi, a cui ho preso parte in qualità di direttore della fotografia insieme a Edoardo Emanuele. E' una storia di solitudini dalle
atmosfere decisamente surreali, che strizza l'occhio da un lato alla cinematografia iberica e dall'altro a scrittori e filosofi "esistenzialisti" come Camus e Sartre. La location principale è stata il
Geroa, pub basco dalla vocazione artistica, impreziosito per l'occasione da alcuni quadri di
Chiara Basciano, che ha realizzato anche lo storyboard del corto.

In attesa che l'HDV raggiunga un livello di maturità e sicurezza maggiore, ci siamo "accontentati" di una Canon XL2, capace di acquisire immagini progressive in formato nativo 16:9 e dotata di una buona ottica. Ora si passa alla fase di post-produzione.
2 commenti:
Non saremo mai stanchi di ringraziarti per le qualità tecniche e umane che ci hai messo a disposizione per queste riprese.
Speriamo in una lunga e fruttuosa collaborazione e soprattutto amicizia.
Massimiliano Nardulli
e
Iara Jiménez Tuzzi
Buongiorno,
sono Mariangela Ciriello dell'associazione Bordergate che si occupa di pubblicazione di materiale artistico rilasciato sotto licenza Creative commons. Ho trovato sul sito archive.org alcuni cotometraggi tra cui "mento, quindi esisto" con licenza Creative commons. Potete confermarlo? Avete rilasciato voi autori i corti sotto queste licenze?
Per ulteriori informazioni: sein-non@libero.it
Posta un commento