
Sempre a maggio uscirà anche il nuovo camcorder AG-HPX500 (prezzo stimato intorno ai 14.000 $), che andrà ad insidiare la fascia di mercato occupata fino ad adesso dai modelli Sony XDCam HD. Si tratta di un camcorder con CCD da 2/3" (contro il 1/2" della Sony) capace di registrare su P2 in DVCPro HD nei formati 1080/60i, 50i, 30p, 25p e 24p; 720/60p, 50p, 30p, 25p, e 24p. Oltre che per le dimensioni dei sensori utilizzati, la nuova Panasonic sulla carta si presenta vantaggiosa dal punto di vista del campionamento cromatico (4:2:2 contro il 4:2:0 dell'XDCam HD) e della minor compressione del segnale (100 Mb/s contro 35 Mb/s), mentre dalla parte di Sony resta la maggior capacità ed economicità dei supporti utilizzati (un disco XDcam può contenere anche 2 ore di filmato). Vedremo se il nuovo camcorder confermerà le aspettative e come risponderà la rivale nipponica. La sfida è stata lanciata.
2 commenti:
Ciao Marco, spero che le nuove 16 o 32 GB non costino un occhio della testa.
La P2 la usa giornalmente ed e' una camera favolosa. Sia la versione HD che non. Versatile e pratica con una qualita' formidabile. Le card una comodita' infinita!
Posta un commento